
Stefano Ciafani
Ingegnere ambientale, è presidente nazionale di Legambiente da marzo 2018. Ha iniziato la sua storia in Legambiente nel 1998 grazie al servizio civile, dal 2006 al 2011 ne è stato il responsabile
Ingegnere ambientale, è presidente nazionale di Legambiente da marzo 2018. Ha iniziato la sua storia in Legambiente nel 1998 grazie al servizio civile, dal 2006 al 2011 ne è stato il responsabile
Biologo, È presidente di G.U.F.I. (Gruppo Unitario per la difesa delle Foreste Italiane), associazione nata per contrastare attivamente l’assalto al patrimonio arboreo e boschivo e per diffondere le conoscenze sugli
Direttore del Parco Lombardo della Valle del Ticino, tecnico agrario esperto del comparto agroambientale e di Politica Agricola Comunitaria, laureato in Scienze Politiche. Dal 1987 al 2014 tato Responsabile del
Laureata in scienze statistiche Demografiche e Sociali è attualmente referente nazionale di ISPRA dove si occupa prevalentemente delle emissioni dei gas serra e degli inquinanti atmosferici in agricoltura. Esperta nazionale
Veterinario, dirige il web – magazine Ruminantia, magazine gratuito destinata tutti gli operatori della filiera produttiva del latte e della carne proveniente dall’allevamento dei ruminanti. Ha collaborato con diverse riviste
Da sempre appassionata di etologia, ecologia e ambiente, ha collaborato con il Parco Lombardo della Valle del Ticino. Si è occupata di gestione dei rifiuti e bonifiche. Dal 2002 è
Giornalista e scrittrice. Per quasi trent’anni ha lavorato nella redazione del quotidiano Il Manifesto, dove ha avuto gli incarichi di inviata, caporedattore e caposervizio degli esteri. Ha viaggiato a lungo
Politica e attivista italiana. Già presidente del Wwf-italia, presidente e parlamentare dei Verdi e portavoce dei Verdi europei. È stata deputata per i Verdi dal 2006 al 2008. È giornalista
Già cattedratica di Ecologia all’Università degli Studi di Milano, è un’attivista dei movimenti per l’acqua pubblica e impegnata in attività di volontariato in Italia e in Africa. Fa parte del
Tecnico di Radiologia Medica presso il Servizio di Fisica Sanitaria ASO Maggiore della Carità di Novara. Dal 2008 fa parte del Comitato Tutela Fiumi di Biella nell’attività per contenere la