
Centro America. La fuga verso il nord
con Maria Luisa Gutierrez Ruiz La Bestia è il treno merci della speranza. Una serie di convogli, che trasportano materie prime e prodotti agricoli, ai quali migliaia di persone si
con Maria Luisa Gutierrez Ruiz La Bestia è il treno merci della speranza. Una serie di convogli, che trasportano materie prime e prodotti agricoli, ai quali migliaia di persone si
con Luciana Delle Donne Made in carcere prova ogni giorno a contaminare la società economica e civile, attraverso la promozione e la diffusione di un modello di “economia rigenerativa”. Un
con Gaetano Capizzi Il Festival CinemAmbiente nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che sviluppano
con Rada Zarkovic La cooperativa Insieme rappresenta la rinascita femminile delle donne bosniache all’indomani della tragica guerra che ha colpito la loro terra. Le donne di Bratunac, comune della Bosnia
con Giuseppe Goio Dal 1929 coltivano le terre con amore e rispetto per la natura, ma senza tralasciare nuove tecniche colturali e le più avanzate tecnologie agronomiche. La coltivazione avviene
con Franco Correggia Terra, Boschi, Gente e Memorie è un’associazione avente come finalità la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e artistico del territorio nord-astigiano, individuato dai comuni
con Paola Colombo La volpe e il mirtillo si trova ad Ormea (CN), lavora nel recupero di frutteti e altri terreni abbandonati (affidati alla cooperativa con contratti d’affitto), vende frutta sia
con Maurizio Bergia I Tesori della Terra è una piccola cooperativa agricola della provincia di Cuneo, nata nei primi anni duemila, dall’unione di due realtà che già praticavano il metodo
con Guido Giordano L’approccio buddista attribuisce grandissima responsabilità e potere all’essere umano. Dipende, secondo il buddismo, dai singoli individui e dal loro personale grado di assunzione di questa responsabilità il
con Alice Pasin Civiltà Contadina è una organizzazione di volontariato no profit, nata per contrastare la perdita di biodiversità genetica e culturale a cui il mondo contadino italiano è rimasto