I nostri relatori

Maurizio Ambrosini
Docente di Sociologia delle migrazioni e sociologia urbana nell’università degli studi di Milano. Insegna inoltre da diversi anni nell’università di Nizza e dal 2019 nella sede italiana della Stanford University.

Roberto Bertolino
Psicologo-psicoterapeuta si occupa da tempo di tematiche connesse all’etnopsichiatria della migrazione, sia come clinico che in qualità di supervisore di equipe e formatore. Lavora dal 2003 al Centro Frantz Fanon

Anna Brambilla
Avvocata, membro dell’ASGI si occupa di diritti dell’immigrazione e dell’asilo con particolare attenzione al tema dei movimenti secondari, della tratta degli esseri umani e delle migrazioni ambientali. Per ASGI coordina

Fabio Brandoni
Fa parte della direzione nazionale di Legambiente occupandosi di politiche territoriali, progetti, campagne e attività di ricerca, formazione e divulgazione sui temi delle disuguaglianze, della giustizia sociale e ambientale, del

Luigi Chiampo (don)
Parroco di Bussoleno e dintorni ma, da cinque anni, è anche il gestore del Rifugio Fraternità Massi di Oulx, un luogo di confine che offre sollievo ai migranti che attraversano

Giuseppe De Marzo
Attivista, economista, giornalista e scrittore, lavora da anni nelle reti sociali, nei movimenti italiani e in America Latina a fianco delle popolazioni e organizzazioni indigene, sindacali e rurali. Tra i

Suzanne Diku Mbiye
È medico chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà” (INMP) e presidentessa

Marina Forti
Giornalista e scrittrice. Per quasi trent’anni ha lavorato nella redazione del quotidiano Il Manifesto, dove ha avuto gli incarichi di inviata, caporedattore e caposervizio degli esteri. Ha viaggiato a lungo

Salvatore Geraci
Laureato in Medicina e Chirurgia, dal 1991 è responsabile dell’Area sanitaria della Caritas di Roma; past president (2000-2009) della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni (SIMM) attualmente fa parte del

Mario Giro
È professore straordinario di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Stranieri di Perugia. E’ stato vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione e sottosegretario agli Affari Esteri dal maggio 2013