CORSO DIGITALE

disponibile per un anno

In collaborazione con

 

Il nuovo abitare nel tempo dell’antropocene

La conversione ecologica degli edifici e degli spazi

Corso digitale

Lentamente, troppo lentamente, cresce la consapevolezza che gli esseri umani siano oggi in grado di manipolare la Terra stessa, e quindi, che siano responsabili delle conseguenze del loro agire. L’ingresso nell’antropocene, l’era geologica caratterizzata dai mutamenti di origine antropica, impone quesiti sul ruolo dell’uomo nella gestione del pianeta che mai in precedenza si erano posti. Ci troviamo cioè di fronte a un imperativo morale, un obbligo verso le generazioni future che abiteranno il pianeta e che già ora rivendicano la premessa di ogni altro diritto: il diritto a ricevere un mondo in cui sia possibile vivere.

Casacomune si propone di offrire un corso di riflessione, informazione, formazione per provare per a questa sfida attraverso un cambiamento culturale che ci faccia capire l’importanza di trasformare il nostro habitat con processi sostitutivi piuttosto che additivi, ristrutturando, convertendo e bonificando spazi e edifici, nella consapevolezza di abitare un mondo di risorse finite. Progettare e programmare una decostruzione del superfluo è il vero investimento che dobbiamo alle nuove generazioni, sia nel mondo progredito che nelle aree di sviluppo futuro del pianeta.

clicca qui per ACQUISTARE IL CORSO DIGITALE

Durata:

  • formazione online

Materiali:

  • video didattici
  • film di Cinemambiente
  • Slide scaricabili
  • Test di autovalutazione
  • Bibliografia

Costo:

  • 70 euro

Lingua:

  • Italiano
Programma del corso

INTRODUZIONE AL CORSO con Raul Pantaleo

  1. LAUDATO SI’ LAUDATO QUI L’ENCICLICA PER TUTTI con Luigi Ciotti
  2. ABITARE E COSTRUIRE CONVIVENDO CON I RISCHI NATURALE: VALE LA PENA FARE PREVENZIONE con Carlo Doglioni
  3. CRISI CLIMATICA E SVILUPPI FUTURI con Filippo Giorgi
  4. QUALI SFIDE PER UN’ARCHITETTURA A SERVIZOI DELLA DIGNITA’ DELLE PERSONE?COME E DOVE PROGETTARE OSPEDALI, CARCERI, SCUOLE, ACCOGLIENZE PER MIGRANTI con Andrea Aleardi
  5. COHOUSIGN, LA RISPOSTA ABITATIVA AL SECOLO DELLA SOLITUDINE con Matteo Robiglio
  6. SERVIZI ECOSISTEMICI IN AREE URBANE: FITO-RIGENERAZIONE DEI SUOLI RECUPERATI ALLA CEMENTIFICAZIONE con Luca Marchiol
  7. MOBILITA’ E RIGENERAZIONE URBANA: DALLE SFIDE AMBIENTALI ALLA BUONA VIVIBILITA’ URBANA con Maria Rosa Vittadini
  8. IL SENSO DELL’ABITARE OGGI, CONOSCERE E RISPETTARE L’AMBIENTE CIRCOSTANTE, RICONOSCERE I LIMITI DELLE RISORSE, SCEGLIERE SOBRIETA’ E CURA conFrancesco Dal co
  9. RELIGIONI E SPAZIO URBANO. I LUOGHI MULTI-FEDE, OCCASIONE DI CONVIVENZA E SOTENIBILITA’ IN AMBITO URBANO con Mariachiara Giorda
Film

*Corso registrato in data 1 – 2 – 3 luglio 2022 online in occasione del seminario, organizzato da Casacomune

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus. L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.

Per la creazione del buono la dicitura corretta è: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Resta in contatto con noi