CORSO DIGITALE

disponibile per un anno

In collaborazione con

 

LA NOSTRA CASA COMUNE

LA SCUOLA PER IL FUTURO (19°)

Corso digitale

per insegnanti ed educatori

 

Casacomune si propone offrire a insegnanti ed educatori strumenti di supporto e materiali didattici, mirati ad affrontare le nuove sfide educative con un approccio innovativo, partendo dalle riflessioni contenute all’interno dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.

La scuola è stata particolarmente colpita dai provvedimenti di emergenza presi per arginare la pandemia. Gli studenti hanno vissuto un vero e proprio shock esistenziale: la sospensione, per mesi, delle loro attività quotidiane “in presenza” e soprattutto, un inedito spostamento dal reale al digitale delle loro relazioni tra coetanei e con le figure educative di riferimento. I docenti, a tutti i livelli scolastici, si sono ritrovati senza quei punti di riferimento che, spesso a fatica, erano entrati a far parte del proprio vissuto formativo/professionale. È indispensabile che gli educatori, gli insegnanti e le figure “guida” sappiano raccogliere il disorientamento degli studenti.

clicca qui per ACQUISTARE IL CORSO DIGITALE

Durata:

  • formazione online

Materiali:

  • 10 video didattici
  • 4 focus di approfondimento
  • 2 film di Cinemambiente
  • Slide scaricabili
  • Test di autovalutazione
  • Bibliografia

Costo:

  • 70 euro

Lingua:

  • Italiano
Programma del corso

INTRODUZIONE AL CORSO con Mirta Da Pra, Beatrice Nuti, Pia Blandano

  1. L’ORIZZONTE ESISTENZIALE DEI GIOVANI E L’APPELLO DELLA LAUDATO SI’ con Luigi Ciotti
  2. CAMBIAMENTO CLIMATICO E BIODIVERSITA’ con Consolata Siniscalco
  3. NON RESTARE PIETRIFICATI: DALLA SOLITUDINE DEL DISTANZIAMENTO ALL’IMPEGNO ATTRAVERSO PERCORSI PEDAGOGICI SPERIMENTALI con Franco Lorenzoni
  4. STANDO FUORI SI IMPARA MEGLIO con Rodolfo Cavaliere
  5. UN GLOSSARIO PER COMPRENDERE LA GIUSTIZIA CLIMATICA con Alessandro Marescotti
  6. COSA C’ENTRA LA BELLEZZA DEL CIBO con Rita Brugnara
  7. LE PEDAGOGIE E I MAESTRI CHE VOGLIONO TRASFORMARE IL MONDO. RIFLESSIONI A PARTIRE DA MARIO LODI con Francesco Tonucci
  8. LE PEDAGOGIE E I MAESTRI CHE VOGLIONI TRASFORMARE IL MONDO. RIFLESSIONI A PARTIRE DALLE LEZIONI DI PAULO FREIRE con Silvia Maria Manfredi
  9. L’EDUCAZIONE CIVICA con Adriana Ciaravella
  10. LE PROPOSTE FORMATIVE in collaborazione con INDIRE
Focus. Esperienze messe in atto sul territorio nazionale
  • PROSSIMITA’: ESPERIENZA DI SERVICE LEARNING
  • ANIMAZIONE D’AMBIENTE CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
  • VIAGGIO NEL FUTURO DELLE CITTA’
  • ASCOLTATECI! IL CONTRIBUTO DEI MOVIMENTI GIOVANILI PER LA SCUOLA
Film

Riscaldamento Globale di Treemedia Usa

Il capolinea di Rupert Murray

*Corso registrato in data 27 – 28 – 29 agosto 2021 presso l’Oasi di Cavoretto (TO) in occasione del seminario, organizzato da Casacomune, dal titolo La nostra Casa Comune | La scuola per il futuro. Corso specifico per insegnanti e educatori.

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus. L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.

Per la creazione del buono la dicitura corretta è: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Resta in contatto con noi