15 – 16 – 17 ottobre 2021

CORSO IN PRESENZA presso la Certosa 1515, Avigliana (TO)

anche IN DIRETTA ONLINE

Scrigni di biodiversità.

Viaggio tra parchi e aree protette ai tempi dell’emergenza planetaria

DAL 15 AL 17 OTTOBRE 2021

 

Le aree protette rappresentano una risorsa sempre più a rischio e svolgono un ruolo che non è solo ecologico, ma anche fondamentale a livello sociale ed economico.

–          contengono la perdita di biodiversità

–          valorizzano microeconomie territoriali

–          sono laboratori di vita e di lavoro per le comunità locali

 Le foreste sono il termometro delle sofferenze del pianeta o della sua salute.

La diversità biologica è sempre più a rischio, non solo per l’estinzione di singole specie, animali e vegetali, ma anche per il degrado, spesso irreversibile, di interi ecosistemi.

Ai parchi e le riserve marine sarà dedicato un corso specifico.

 

La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo è… Per questo proponiamo un corso di riflessione, informazione, formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura nel suo insieme. Nel contempo, vogliamo offrire spunti di riflessione su stili di vita per arginare questi pericoli. Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di intervento e di relazione per vivere, proteggere e custodire la nostra Madre Terra.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

 

ISCRIZIONI e ACQUISTO CORSO IN PRESENZA

 

 

  • ISCRIVITI AL CORSO IN PRESENZA CON LE REGISTAZIONI DEGLI INTERVENTI INCLUSI* Le registrazioni del corso, saranno disponibili a partire dal mese successivo la realizzazione del corso in diretta, sono tempistiche minime di lavorazione per rendere più fruibili i video. Saranno disponibili per un anno sulla piattaforma Scuolapark. I lavori di gruppo non saranno registrati per questioni di privacy, ma saranno forniti i relativi materiali
  • ACQUISTA IL CORSO IN PRESENZA CON LE REGISTRAZIONI DEGLI INTERVENTI

 

ISCRIZIONI E ACQUISTO CORSO ONLINE:

 

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus. L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.

Per la creazione del buono la dicitura corretta è: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

INFORMAZIONI

  • La residenzialità durante le giornate di formazione è consigliata.
  • I costi relativi al corso in presenza dal venerdì alla domenica sono: 100 Euro per gli adulti, 50 Euro per i giovani fino ai 26 anni.
  • I costi relativi al corso in presenza+registrazioni sono: 140 euro per tutti (senza possibilità di agevolazioni). Le registrazioni del corso, saranno disponibili a partire dal mese successivo la realizzazione del corso, sono tempistiche minime di lavorazione per rendere più fruibili i video. Saranno disponibili per un anno sulla piattaforma Scuolapark. I lavori di gruppo non saranno registrati per questioni di privacy, ma saranno forniti i relativi materiali
  • Nel costo del corso non sono inclusi i costi relativi al pernottamento (facoltativo) né i pasti (facoltativi). Essi vanno chiesti e concordati con la Certosa di Avigliana, tel.011 9313638 dalle ore 9,00 alle 17,00; mail: info@certosa1515.org. I posti per il pernottamento nella struttura sono limitati. È disponibile il servizio di trasporto dalla stazione di Avigliana alla Certosa 1515 (distanza difficilmente percorribile a piedi). Per usufruire del servizio di trasporto, occorre prenotarlo con anticipo contattando la Certosa 1515.
  • Chiedere alla struttura le tariffe scontate per i partecipanti dei corsi di Casacomune. I posti per il pernottamento sono limitati, è consigliabile prenotare con anticipo.
  • I costi relativi al corso on line sono: 50 euro
  • La partecipazione al corso online comprende tutte le relazioni, sono esclusi i momenti laboratoriali e di lavoro in gruppo. Agli iscritti in modalità on line saranno forniti materiali e bibliografie integrative e sarà possibile richiedere il certificato di partecipazione.
  • I costi relativi al corso online+registrazioni sono: 70 euro per tutti (senza possibilità di agevolazioni). Le registrazioni del corso, saranno disponibili a partire dal mese successivo la realizzazione del corso in diretta, sono tempistiche minime di lavorazione per rendere più fruibili i video. Saranno disponibili per un anno sulla piattaforma Scuolapark. I lavori di gruppo non saranno registrati per questioni di privacy, ma saranno forniti i relativi materiali
  • Le registrazioni dei corsi, saranno caricate a partire dal mese successivo la realizzazione del corso in diretta, sono tempistiche minime di lavorazione per rendere più fruibili i video.
  • Chi desidera la fattura della quota del corso deve chiederla al momento dell’iscrizione inserendo i dati esatti di come intestarla (nome, cognome, indirizzo completo, codice fiscale, partita iva,ecc.)
  • Per informazioni relative al corso: tel: 011 3841049 – cell: +39 342.3850062, lun-ven. (h 9-16).

***

Saranno adottate tutte le misure igieniche e di distanziamento per assicurare le massime condizioni di sicurezza. Il numero dei partecipanti sarà ridotto per garantire il distanziamento necessario.

L’ accesso è consentito, secondo le disposizioni di legge, con green pass o tampone effettuato nelle 48 ore precedenti l’incontro.

***

Resta in contatto con noi per avere info sui corsi