26 – 27 marzo 2021

CORSO ONLINE

Pianeta Aria

il respiro malato del pianeta (16°)

CORSO IN DIRETTA ONLINE

26 – 27 marzo 2021

il corso approfondirà le tematiche legate all’inquinamento atmosferico, ai suoi effetti sulla salute, alla scarsa percezione del danno arrecato e subìto, alla connessione tra economia, lavoro, inquinamento e salute. L’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di vittime causate dall’inquinamento atmosferico in Europa ed una delle situazioni più critiche a livello continentale è rappresentata dalla Pianura padana. L’Italia è in ritardo nell’adozione delle politiche necessarie ad affrontare il problema ed è per questo stata recentemente condannata dalla Corte di Giustizia Europea per questo. L’inquinamento atmosferico è poi strettamente correlato ai cambiamenti climatici perché le attività che lo causano sono le stesse che danno luogo all’emissione di gas ad effetto serra. La pandemia di Covid – 19 ha messo chi si occupa di qualità dell’aria e cambiamenti climatici di fronte ad una serie di nuove sfide che verranno discusse nel corso. Ci ha mostrato in che misura una drastica riduzione delle attività possa portare ad un miglioramento locale della qualità dell’aria, e come gli effetti della riduzione dei gas ad effetto serra sul cambiamento climatico saranno probabilmente insignificanti. Numerose ricerche hanno poi messo in evidenza la correlazione tra inquinamento atmosferico ed effetti del Covid – 19. Le conseguenze del Covid-19 mettono in evidenza, sempre di più, quanto sia necessaria un’azione mirata e comune, riparatrice e rinnovatrice.

SCARICA IL PROGRAMMA

 

 


ISCRIVITI AL CORSO ONLINE

ACQUISTA IL CORSO ONLINE                                         ACQUISTA IL CORSO ONLINE UNDER 26


 

INFORMAZIONI

  • IL CORSO SI TERRA’ ESCLUSIVAMENTE ONLINE
  • I costi relativi al corso on line sono: 50 euro per adulti e 25 euro per gli under 26.
  • La partecipazione al corso on line comprende tutte le relazioni, sono esclusi i momenti laboratoriali e di lavoro in gruppo. Agli iscritti in modalità on line saranno forniti materiali e bibliografie integrative e sarà possibile richiedere il certificato di partecipazione.
  • Chi desidera la fattura della quota del corso deve chiederla al momento dell’iscrizione inserendo i dati esatti di come intestarla (nome, cognome, indirizzo completo, codice fiscale, partita iva,ecc.)
  • Per gli insegnanti: Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus, ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 Euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona scuola”.
  • Per informazioni relative al corso: tel: 011 3841049 – cell: +39 342.3850062, lun-ven. (h 9-16)

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus.

L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.

Il corso fa parte di un ciclo attivato dalla Scuola nei prossimi mesi. Per essere informati scrivete a casacomune.registrazioni@gmail.com

Resta in contatto per ricevere informazioni sui corsi promossi da Casacomune