Lucia Vastano
Giornalista professionista, ha lavorato nelle redazioni di diversi quotidiani, periodici e agenzie (tra cui il Corriere d’Informazione, Boston Globe, Associated Press, Starbene, Tv Sorrisi e Canzoni). Come inviata ha seguito…
Giornalista professionista, ha lavorato nelle redazioni di diversi quotidiani, periodici e agenzie (tra cui il Corriere d’Informazione, Boston Globe, Associated Press, Starbene, Tv Sorrisi e Canzoni). Come inviata ha seguito…
Giornalista professionista. Direttrice responsabile della rivista lavialibera, a lungo collaboratrice del Fatto Quotidiano su mafia e corruzione. È dottore di ricerca in Mutamento sociale e politico e insegna Sociologia della…
Attivista, economista, giornalista e scrittore, lavora da anni nelle reti sociali, nei movimenti italiani e in America Latina a fianco delle popolazioni e organizzazioni indigene, sindacali e rurali. Tra i…
Cantautore, piemontese di nascita ma pugliese d’origine, la sua esperienza artistica comincia nel ’91 con il duo folk Fabry & Banny. Tra varie collaborazioni, nel 2010 con il progetto “Pensieri…
Autore, attore e regista. Dagli anni Settanta al 1994 ha fatto parte di vari gruppi teatrali. È in uno di questi, il Teatro Settimo di Torino, che inizia a raccontare storie, nascono gli…
Sociologo, presidente di Tempi Moderni e docente di Sociopolitologia delle migrazioni per l’Università La Sapienza di Roma. E’ anche ricercatore Eurispes e consulente per Amnesty International Italia. Si occupa di…
Giornalista, è stato direttore del mensile “La Nuova ecologia”, fa parte della segreteria nazionale di Legambiente ed è responsabile dell’Osservatorio nazionale Ambiente e legalità. È consigliere d’amministrazione del Consorzio Libera…
Magistrato in pensione dal dicembre 2013 – entrato in Magistratura nel dicembre 1967 – è stato giudice istruttore a Torino e si è occupato di inchieste sul terrorismo (Brigate rosse…
Ordinato sacerdote nel 1963, durante gli anni ottanta visita alcuni paesi dell’America Latina, che segnano il suo percorso pastorale e le sue idee politico/sociali. Diventa punto di riferimento insieme a…
Originario del Camerun, vive in Italia da oltre 20 anni. Il suo impegno comincia nel contesto di Castel Volturno, nel casertano. Partito dalla condizione di “clandestino”, si inserisce nella rete…