
Nato in Marocco, dal 1994 vive nella provincia di Cuneo, si è laureato in Studi Internazionali – Scienze Politiche a Torino. Ha conseguito il Master in Management of Development presso il campus ILO (Organizzazione Internazionale delle Nazioni Unite). Scrive come collaboratore per la rivista settimanale Origami della testata La Stampa. Nel 2014 è stato eletto nel Consiglio comunale di Bra, dove ha avuto la delega alle politiche giovanili e l’inclusione. Da luglio 2020 fa parte del Consiglio D’Amministrazione dell’Ufficio Pio della Fondazione Compagnia San Paolo insieme ad altri esperti per sviluppare nuove idee per contrastare la povertà e l’esclusione nella città di Torino e in Piemonte. Ha ricoperto il ruolo di referente d’area dei paesi del Nord Africa per Slow Food Internazionale. Nel 2015 diventa responsabile dell’ufficio dedicato alle tematiche migratorie, per Slow Food. Nel 2011 inizia la carriera di mediatore interculturale negli uffici della prefettura di Cuneo, nelle scuole e nel carcere di Cuneo con un progetto per i detenuti e la polizia penitenziaria. Ha contribuito alla nascita dell’associazione internazionale Alliance for Freedom and Dignity. E’ stato presidente dell’associazione nazionale NILI (Network Italiano dei Leader per l’Inclusione) con sede a Torino. Da settembre è presidente dell’associazione CoDiasCo, un’associazione regionale che raggruppa le associazioni della diaspora in Piemonte nel campo della cooperazione internazionale. Fa parte di Transatlantic Inclusion Leaders Network (TILN) di German Marshall Fund, un gruppo di giovani attivisti, tra Europa e Stati Uniti, per l’inclusione.