
Dopo una formazione in campo naturalistico, lavora da anni presso dell’Istituto per le piante da legno e l’ambiente (I.P.L.A. S.p.a.) dove si occupa di ricerca applicata in campo botanico nel territorio piemontese. Ha inoltre collaborato a progetti di ricerca internazionali sulla flora e la vegetazione delle Alpi e ai progetti di ricerca promossi da Ministero dell’Ambiente, ISPRA, Società Botanica Italiana, Società Italiana Scienza della Vegetazione sulle Liste Rosse della Flora d’Italia, l’identificazione delle Aree di Importanza Botanica in Italia, l’interpretazione e il monitoraggio di habitat e specie della Direttiva “Habitat” in Italia. Collabora alla realizzazione della nuova Checklist della Flora vascolare d’Italia. Cura dal 2005 una rubrica di segnalazioni floristiche sulla Rivista piemontese di Storia naturale e ha promosso la realizzazione di incontri e giornate di studio sulla flora del Piemonte e sulla ricerca delle orchidee spontanee.