
Geologo libero professionista dal 2005 al 2015, dal 2012 è entrato a far parte dell’ufficio scientifico di Legambiente e dal 2019 ne è diventato il Responsabile scientifico a livello nazionale. Ha maturato una lunga esperienza nel campo delle indagini in situ e delle prove di laboratorio, delle indagini e delle analisi ambientali. Le varie esperienze associative e di vita personale prima, associate alla formazione universitaria e lavorativa poi, hanno influenzato le scelte professionali che, negli ultimi anni, hanno visto approfondire gli interessi e le competenze in campo ambientale. Particolare attenzione è stata quindi alle diverse amatrici ambientali (aria, acqua, suolo) ed alle conseguenti criticità correlate come il rischio idrogeologico, la bonifica dei siti inquinati, l’inquinamento atmosferico, le attività per l’estrazione degli idrocarburi.