
Presidente di Slow Food Italia, evidenzia, nel dossier del suo mandato, un impegno specifico, poli-tico e culturale, per i prossimi quattro anni, sul fronte della rete migranti Slow Food. Attivista Slow Food dal 2012 e dal 2017 formatrice Slow Food per i temi legati all’agricoltura sostenibile ma anche alla sensorialità, all’acquisto consapevole, agli stili di vita: progetta e conduce percorsi indiriz-zati agli adulti (insegnanti, genitori, operatori, ecc.) e attività per gli alunni. Si occupa di ortoterapia con persone diversamente abili, di orticoltura urbana e di educazione e formazione, soprattutto in relazione a temi di sostenibilità e produzione alimentare. Fondatrice dell’associazione Il Grano e le Rose di Arezzo nella quale progetta e attiva percorsi che promuovano cultura ambientale e stili di vita sostenibili.