
Professore ordinario dal 1981, è stato titolare delle cattedre di Diritto civile e di Istituzioni di diritto privato nelle Università di Macerata (dove ha insegnato anche Diritto agrario) e di Siena.
Nell’Università di Macerata è stato Preside della Facoltà di Giurisprudenza e Direttore del Dipartimento di Diritto privato e del lavoro italiano e comparato. E’ stato componente della direzione e del comitato scientifico di diverse riviste (Rivista critica di Diritto privato, Nuovo diritto agrario, Il diritto dell’agricoltura, Agricoltura istituzioni mercati, La questione agraria, Diritto e giurisprudenza agraria alimentare e dell’ambiente, Archivio Scialoja-Bolla).
E’ stato Direttore dell’Istituto di legislazione agraria Alessandro De Feo dal 1976 fino alla fine degli anni ottanta. E’ Presidente di Aproduc (Associazione per la tutela delle proprietà collettive e dei diritti di uso civico) e componente del Consiglio direttivo del Club Giuristi dell’Ambiente.
Autore di molte pubblicazioni scientifiche e curatore di vari volumi, ha coordinato numerose ricerche finanziate dal Cnr e dall’Università. Ha organizzato convegni nazionali e internazionali.
Inoltre è stato deputato al Parlamento Europeo dal 1986 al 1989 dove ha fondato l’Intergruppo Montagna; Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini dall’istituzione nel 1993 al 2004 e nel corso di questi anni componente del Consiglio direttivo di Federparchi e del Consiglio della Federazione europea dei parchi (Europarc) nonché Presidente di Europarc-Italia; componente del Coordinamento nazionale del Comitato Rodotà sui beni comuni; Consigliere del Comune di Villetta Barrea (AQ) nel Parco Nazionale d’Abruzzo, suo paese di origine, dal 1975 al 1985.
Da sempre impegnato nella difesa dei parchi e della montagna, è iscritto all’associazione ambientalista Mountain Wilderness di cui è stato consigliere nazionale e che attualmente rappresenta in seno all’Osservatorio delle Associazioni ambientaliste sul Parco Nazionale dello Stelvio. E’ Presidente del Gruppo di San Rossore che si occupa di ambiente e di aree protette.