
Si occupa di enogastronomia dal 1977 sui principali periodici e giornali italiani e partecipa attivamente alla nascita, con Stefano Bonilli, del Gambero Rosso, inizialmente inserto mensile del Manifesto. Fonda la “Libera e Benemerita Associazione degli Amici del Barolo”, che diventerà nel luglio 1986 Arcigola, mantenendo forti legami col Gambero Rosso e con la rivista La Gola.È ideatore di importanti manifestazioni come Cheese, il Salone del Gusto di Torino e la più recente manifestazione Terra Madre, in contemporanea al Salone del Gusto. Il 9 dicembre 1989 a Bra viene fondato il Movimento Internazionale Slow Food. Ha collaborato con l’Unità e La Stampa; dal 2007 è una firma di Repubblica.
È in prima linea in una battaglia contro gli OGM. Nel 2008 il quotidiano inglese Guardian lo posiziona tra le 50 persone che potrebbero salvare il pianeta. Convinto sostenitore di una agricoltura maggiormente “compatibile”, individuando in essa anche una modalità di maggiori rese, critico dello strapotere dell’industria agro-alimentare. Autore di numerosi libri, trai i più recenti Un’idea di felicità (con L. Sepúlveda, 2014), Biodiversi (con S. Mancuso, 2015) e Vivere per qualcosa (con L. Sepúlveda e J. Mujica, 2017).