
Dottoranda di ricerca in Giurisprudenza presso l’Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo (DIRPOLIS) della Scuola Superiore Sant’Anna con specializzazione in Disaster Displacement. Collabora attivamente al Polo Migrazioni Ambientali all’interno dell’Area di Ricerca DREAM dell’Istituto, ea 5 progetti di ricerca (sovra)nazionali su migrazione e asilo. E’ anche Visiting Scholar presso il Centro per gli studi giuridici europei e comparati dell’Università di Copenaghen, dove sta conducendo ricerche specifiche su sfollamenti in caso di calamità, tratta di persone e attività ambientali dannose.
Inoltre, svolge il ruolo di peer reviewer esterno per l’UNESCO, come collaboratore dei principi guida dell’UNICEF per i bambini in movimento nel contesto del cambiamento climatico, e come membro del comitato di coordinamento del gruppo di interesse sulla migrazione e il diritto dei rifugiati della Società europea di diritto internazionale. Dal giugno 2022 è stata nominata Esperta in Protezione Internazionale e Diritti Umani presso la Commissione Territoriale (autorità competente in primo grado) di Milano per determinare la necessità, ed eventualmente fornire, status di protezione internazionale e nazionale ai richiedenti in Italia.
Nel 2021/2022 è stata Visiting Researcher presso l’Institute for Migration Studies presso la Lebanese American University e presso la Migration, Environment and Climate Change Division dell’Ufficio Regionale dell’OIM a Vienna. In precedenza, ha lavorato presso il principale gruppo delle Nazioni Unite per i bambini e i giovani (UNMGCY) e ha collaborato con numerose università allo sviluppo di progetti finanziati dall’UE su migrazione, asilo, sviluppo sostenibile e diritti umani, tra cui il Global Campus dei Diritti Umani di Venezia e l’Università di Bologna, dove ha lavorato anche come Supervisore, Tutor e Project Assistant.