
E’ professore associato di Etnologia presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Dal 2015
è membro del Comitato di redazione della rivista “Archivio Antropologico Mediterraneo (www.archivioantropologicomediterraneo.it). All’interno dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale ricopre diversi ruoli: è membro del gruppo di lavoro per l’organizzazione della “Scuola estiva in Project Management nella valorizzazione delle risorse culturali ed enogastronomiche locali”, fa parte del Comitato Tecnico Scientifico del Centro Interdipartimentale FOODlink, è membro del collegio dei docenti del dottorato “Food, Health & Longevity – DOT197N4XY– ciclo 35” e presidente del Gruppo di Lavoro per il diritto allo studio dell’Ateneo. Per l’Università degli Studi del Piemonte è anche il rappresentante al “Tavolo del partenariato agroalimentare e rurale” e al “Tavolo sul sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura” promosso dalla Regione Piemonte. Ha condotto diverse ricerche di stampo etno – antropologico e nel corso degli ultimi anni, ha lavorato, al concetto di memoria collettiva al fine di ri-costruire una coscienza della tradizione progettando (con Piercarlo Grimaldi) un sistema multimediale che permette di raccogliere, archiviare e re-distribuire criticamente le storie di vita, i gesti e le parole dell’oralità (www.granaidellamemoria.it). Tra le sue ultime pubblicazioni: Culture, Heritage, Identity and Food. A Methodological Approach, con Grimaldi P., Fassino G., Franco Angeli, Di fede e di comunità. La chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine di Volvera, a cura di Beltramino A.V, Omega Edizioni.