
Storico dell’architettura, teorico dell’architettura, accademico e curatore editoriale italiano, considerato tra i maggiori protagonisti della scena critica italiana e internazionale a cavallo tra XX e XXI secolo. Ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università Iuav di Venezia dove, preso da un contagioso interesse per la disciplina, giunge ad assumere la cattedra di Storia dell’Architettura a partire dal 1981, per poi divenire direttore di dipartimento dal 1995 al 2003. Tra i suoi altri impegni accademici senza dubbio significativa risulta la docenza presso la Yale University (1982-1991) in history of architecture e presso l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana (1996-2005). Ha riscosso grande successo anche in qualità della sua attività di critico, coronata dalla dirigenza del periodico di architettura Casabella, assunta nel 1996, e dalla pubblicazione di numerosi saggi e articoli sull’architettura moderna e contemporanea. Questa fervente, senonché ininterrotta, attività culturale ha fruttato al Dal Co vari riconoscimenti. Dal 1998 al 2001 è stato Direttore del Settore Architettura del La Biennale di Venezia e nel 2018 è stato Curatore del Padiglione del Vaticano. Ha ricevuto la Laurea ad Honorem dell’Università di Gand e dall’Università di Porto. Tra le sue ultime pubblicazioni “The Guggenheim. Frank Lloyd Wright’s Iconoclastic Masterpiece”, Yale University Press, New Haven-London 2017; “Souto Moura” (edito con Nuño Graça Moura), Casa da Arquitectura, Matosinhos 2019.