
E’ nato a Tokyo nel 1943 e vive a Milano. Ha partecipato al movimento degli studenti del ’68 a Torino e militato nel gruppo Lotta Continua fino al 1976. Ha lavorato come insegnante, precettore, traduttore, giornalista, ricercatore e progettista, sempre da precario. Ha svolto studi e ricerche economiche con diverse società, amministrazioni locali, enti e agenzie nazionali e lavorato nella cooperazione internazionale in Asia, Medio Oriente, Africa e America Latina. Ha fatto parte del comitato tecnico scientifico dell’Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente (oggi ISPRA). E’ uno dei fondatori dell’associazione Laudato sì. Un’alleanza per il clima, la Terra e la giustizia sociale. Tra le sue pubblicazioni, Il Sessantotto (Mazzotta, 1978 e NdApress, 2008 e 2016), Un mondo usa e getta (Feltrinelli, 1994 e 2000), Tutti in taxi (Feltrinelli,1996), A casa (L’ancora del Mediterraneo, 2000), Virtù che cambiano il mondo
(Feltrinelli, 2013), Rifondare l’Europa insieme a profughi e migranti (NdApress, 2016). Slessico familiare – Parole usurate, prospettive aperte (Interno4, 2017), Giorno dopo Giorno -1968-2018: 50 anni di nuovi inizi (Mimesis, 2018), La parola ai rifiuti – Scrittori e letture sull’aldilà delle merci (Interno4, 2019), Dal lavoro alla cura – Risanare la Terra per guarire insieme (Interno4, 2021).