
Insegna storia economica nel Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica dell’Università della Calabria, fa parte del comitato scientifico della collana editoriale “Aree naturali protette” ed è vicepresidente della Società di Storia della Fauna “Giuseppe Altobello”. I suoi interessi di ricerca sono concentrati soprattutto sulla storia delle aree protette, sul primo ambientalismo e sulle culture ecologiste dalla metà degli anni Sessanta in poi. Tra le sue pubblicazioni “Il volto amato della patria”. Sul primo movimento italiano per la tutela della natura 1883-1934 (Camerino 1999), il saggio “La natura come posta in gioco. La dialettica tutela ambientale-sviluppo turistico nella storia della ‘regione dei parchi’”, nel volume “Sull’Abruzzo della Storia d’Italia” Einaudi (Torino 2000) e la “biografia di Renzo Videsott, Primo di cordata” (Trento 2010).