
Direttore editoriale della rivista Africa dal 2007, si occupa di culture e problematiche legate al continente africano. Ha realizzato reportage da una quarantina di nazioni africane. Da vent’anni promuove e cura progetti di educazione interculturale rivolti al mondo scolastico e universitario. Ha curato e realizzato le mostre fotografiche “One Day in Africa” (24 ore nel continente vero), “Good Morning Africa” (la rinascita del continente africano), “Nei Giardini di Allah” (dedicata alle oasi del Sahara) e “Figli maledetti” (sul fenomeno dei bimbi congolesi accusati di stregoneria), “L’Africa in volo” (foto aeree scattate dai migliori reporter internazionali), “In God’s Country” (dedicata al tema della fede e della spiritualità in Africa), “Energy Africa” (dedicata al tema dell’approvvigionamento energetico e delle sfide ambientali). E’ curatore di seminari sull’Africa, viaggi in Africa, nonché del workshop “Dialoghi sull’Africa”, evento annuale di informazione e formazione, a cui partecipano i più autorevoli osservatori, studiosi ed esperti di questioni africane. Cura corsi di formazione e di aggiornamento in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti (il mondo dell’informazione e l’Africa), con la Fondazione Indro Montanelli (Professione Reporter) e con il Ministero degli Affari Esteri (sessioni di formazione per i volontari del Servizio Civile Internazionale).