
Architetta ambientale, paesaggista già Senatrice della Repubblica per due legislature. Dal 2013 al 2022 tra gli incarichi istituzionali è stata Membro della Commissione Ambiente, anche in qualità di capo gruppo e relatrice di diversi provvedimenti tra cui la legge sugli ecoreati (legge 68/2015), la proposta di legge sul consumo del suolo e la proposta di legge sulla rigenerazione urbana, (XVII e XVIII legislatura). Membro della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali ad esse correlati, relatrice di diverse relazioni, tra cui quella sul Lazio, (XVII e XVIII legislatura) Membro del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’Accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione, (XVIII legislatura). Co-firmataria con Loredana Petris della legge di modifica costituzionale per l’inserimento dei diritti dell’ambiente e degli ecosistemi in Costituzione.
Collabora con diverse testate giornalistiche cartacee e on line, tra cui Trasform Italia, Left e a breve con Centro Sud24 ha un blog su HuffPost Italia. Scrittrice del romanzo politico: “Alice. La democrazia è in pericolo in tutto il mondo”, casa editrice Paguro – Salerno, giugno 2021.
Co-fondatrice dello studio-laboratorio di progettazione architettonica studioellea.zero che si occupa, dagli anni novanta, di recupero, ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici esistenti e della difesa ambientale e culturale del territorio e dei beni comuni, con l’obiettivo, etico e ambientale, del consumo di suolo zero.