
SiamoTerraViva
Come cambiare il clima e il sistema
24-25-26 novembre 2023
corso in presenza e in diretta online
Certosa 1515, Avigliana (TO)
Seminario di approfondimento sulle questioni più importanti sul tappeto oggi, tra esperti di crisi climatica e ricadute ambientali, sociali ed economiche e esponenti di movimenti, associazioni o anche singoli attivisti che, a diverso titolo, sono impegnati in azioni di conversione ecologica.
Di cosa parleremo:
Le tematiche affrontate sono molteplici, come molteplici sono gli aspetti della crisi ambientale e sociale dei nostri tempi: ecomafie, agricoltura, migrazioni ambientali, lavoro, sanità pubblica, qualità della vita, ruolo dei movimenti e delle ONG, ecofemminismo, economia e spiritualità.
Metodo:
- Spazio per interventi con relatori di grande professionalità e competenza del mondo accademico e di organizzazioni da sempre in prima linea su queste tematiche.
- Esperienze, testimonianze e competenza ci aiutano a lavorare insieme.
- Spazio per dibattito e confronto.
Relatori:
Lino Balza, Movimento di Lotta per la salute Maccacaro
Michele Boato, Ecoistituto Alex Langer di Mestre
Lucio Cavazzoni, Good Land
Luigi Ciotti, presidente Gruppo Abele, Libera e Casacomune
Raffaele Crocco, direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel mondo
Fabrizio Dardo, formatore
Marica Di Pierri, Associazione A Sud
Lorenzo Fioramonti, economista, professore ordinario di Sostenibilità e direttore dell’istituto per la Sostenibilità, Università di Surrey (UK), membro del Club di Roma-Fondazione Aurelio Peccei
Enrico Fontana, Legambiente e Libera
Benedetta Peyron, formatrice
Ermis Segatti, teologo e storico delle religioni
Marina Turi, giornalista e ricercatrice indipendente
Gael Giraud, economista e gesuita
Partner:

Informazioni utili
ADULTI
Il costo del corso è: 90 euro
UNDER 26
Il costo del corso: 50 euro
Il costo del corso è: 50 euro
Per gli insegnanti: Casacomune – aps, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Abele Onlus, ente accreditato per la formazione presso il MIUR, offre la possibilità agli insegnanti di coprire i costi della quota del corso usando il Bonus di 500 Euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona scuola”.
Esclusi dalla quota di iscrizione al corso pasti e pernottamento, da prenotare direttamente presso Certosa 1515, Via Sacra di San Michele, 51, Avigliana TO (tel: 011 9313638 mail: info@certosa1515.org) (POSTI LIMITATI). Tariffe agevolate per i “Corsi Casacomune”.
Servizio navetta su prenotazione dalla Stazione di Avigliana alla Certosa 1515 a/r.
Chi desidera la fattura della quota del corso deve chiederla al momento dell’iscrizione inserendo i dati esatti dell’intestazione (nome, cognome, indirizzo completo, codice fiscale, partita iva, ecc.).
Aderiscono e sostengono*:









*associazioni, enti che desiderano aderire e sostenere l’iniziativa devono inviare la richiesta e il logo alla mail casacomune.laudatoqui@gmail.com